skip to main |
skip to sidebar
da
maschinehaus
alle
12:21
«La legge Rognoni - La Torre, che consente da oltre vent’anni di aggredire le ricchezze accumulate dalle mafie nel nostro Paese, è in pericolo. Rischia di essere approvato dal Parlamento, infatti, un disegno di legge che tra i molti aspetti discutibili prevede la possibilità di revisione, senza limiti di tempo e su richiesta di chiunque sia titolare di un “interesse giuridicamente riconosciuto”, dei provvedimenti definitivi di confisca. In nome di un malinteso garantismo, insomma, si compromettono definitivamente il lavoro e l’impegno di quanti, dalle forze dell’ordine alla magistratura, dalle associazioni alle cooperative sociali, sono oggi impegnati nella difficilissima opera di individuazione e riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie. Nessun provvedimento di confisca, di fatto, sarà mai definitivo. Nessuna assegnazione di beni confiscati avrà un futuro certo. Altri avrebbero potuto essere gli strumenti con cui risarcire, anche dal punto di vista economico, eventuali vittime di errori giudiziari, sempre possibili, nell’iter che va dal sequestro preventivo dei beni alla loro definitiva confisca. Se dovesse essere approvato, invece, quanto previsto dal comma 1 lettera “m” dell’art. 3 del disegno di legge AC 5362 recante “Delega al Governo per il riordino della disciplina in materia di gestione e destinazione delle attività e dei beni sequestrati o confiscati ad organizzazioni criminali”, tutti i beni confiscati (dai terreni coltivati da coraggiose cooperative di giovani agli immobili trasformati in sedi di servizi sociali o in caserme delle forze dell’ordine, solo per fare alcuni esempi) finirebbero in un limbo di assoluta incertezza. Ovvero esattamente il contrario di quanto sarebbe necessario oggi. Le mafie, infatti, hanno da tempo affinato i meccanismi con cui riciclano i proventi delle loro attività illecite e nel nostro Paese si registra, negli ultimi anni, una consistente flessione del numero di beni confiscati. Una situazione che richiede normative efficaci e scelte concrete in grado di far crescere la fiducia di chi è impegnato ogni giorno nella lotta alle mafie. E’ per queste ragioni che l’associazione Libera (che raccoglie più di 1200 associazioni nazionali e locali, scuole, cooperative) e i sottoscritti familiari delle vittime delle mafie, attraverso questo appello, chiedono un serio e approfondito ripensamento, in sede di dibattito parlamentare, del disegno di legge delega AC 5362, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di revisione dei provvedimenti definitivi di confisca, affinchè deputati e senatori di tutte le forze politiche sappiano trovare la giusta misura, il corretto equilibrio tra la tutela dei diritti di chi subisce i provvedimenti di confisca dei beni e la necessità di sottrarre alle organizzazioni mafiose gli immensi patrimoni che accumulano ogni anno, nell’illegalità e nel sangue. Trasformando questi beni, come sta avvenendo faticosamente oggi, in segni tangibili di legalità e giustizia.» cfr. LIBERA
19 Comments:
Post a Comment
@_effe_ hai letto cosa c'è in fondo alla pagina del blog? paura?
e volevo anche che venisse in neretto pure "_effe_"
e volevo anche aver un mac
ed essere alto 1.80
@_effe_ siamo tutti molto in forma
siamo tutti molto in forma!!
lenore credo tu abbia intimita' con quello di ippol...
ahahahahahaha
Al momento (udite udite) ci sono stati ben 19 accessi da 19 computer diversi... e il contatore è attivo da questa mattina!!!
lab080 è davvero molto in forma
19 accessi da 19 pc_mac_piattaforme spaziali è il sogno della mia giornata che si realizza. ma lab 080 chi è?
@Mr_big: dobbiamo superare l'ansia da primo post. ti ubriachi, ti dimentichi le precauzioni ed il giorno dopo non rispondi al telefono: io, almeno, farò così.
AH AH AH AH AH AH, SIIIII, HO INDIVIDUATO IL MODO, SIIIII, UN DELIRIO DI ONNIPOTENZA PERVADE UNA MENTE LAB-ILE!!!!!!!!!
@lenore hai visto che se ti dico installa firefox-mozilla poi non ti abbandono? sempre a fare cattivi pensieri stai!!!
@mbutu... mbutu?
spazi di pausa dopo il delirio sovrascritto.............................
come dice mr___big le labriunioni fanno male
oppure...!
l'argomento è serissimo, ma anche gli OT (off topics) sono un diritto inalienabile del bloggarolo in crisi postlabbagordi
oh!
quanto al mio cervello, preferisco agire da sola e nottetempo. non me ne volere ma fra colleghe ci si dovrebbe comprendere...