48 Comments:
Abonnieren
Kommentare zum Post (Atom)
SpotOn:

PlanetOfSound: Rassegna itinerante di musica per adulti, Aprile - Maggio 2008
CreativeCommons | Some Rights Reserved | Adattato da Maschinehaus
tutto il contenuto del blog, dalle foto ai post, agli eventi che spingiamo, agli spingitori di spingitori di eventi, e' soggetto alla licenza creative commons, della serie: contenuti, andate e moltiplicatevi per la blogosfera e il globo intero, l'importante e' che non veniate mercificati (ehm, ma quando mai?) o travisati o... 'mbutu
cmq voto per lei.
(ma quando sei riuscito a farle foto?)
oramai son affezionato all'ermetico plk.
labrax
Sei sicuro che la definizione di luogo si fondi sull'astrazione di un pensiero dividente (che manco so che è, posto che un'astrazione possa mai fondare una definizione), e non si costituisca, invece, sullo spazio abitato dal corpo vivo, a partire dalle sensazioni localizzate, e quindi come Umwelt affettiva, godimento, separazione etc.?
a parte che una astrazione che estrapola una semplice astrazione (come dici tu) non si capisce che cosa dovrebbe astrarre se non mbuti..
a parte che quando parli della relazione che esiste fra il tutto e le sue parti non specifichi se fai riferimento ad un universale analitico-formale o analitico-materiale e quindi di che diavolo stai parlando (ehm a proposito, non vorrei sconvolgerti, ma Aristotele, ehm, come dirtelo, è passato un po' di tempo, sai, ci sono state altre logiche e altre definizioni)...
a parte tutto questo, il luogo di cui parli tu è chiaramente casa tua e, in particolare, l'angolo a destra della tua cucina
webposter fa qualcosa prima che ci cloni tutti...
mah, al giorno d'oggi non si può mai sapere, ieri donna, oggi uomo, domani...'mbutu
la Sacra vergine con prole a carico è la generatrice del padre ed è una donna. Mr_Big non hai votato!
cammina come una lucertola
si nutre come una lucertola
scrive come una lucertola cabalista
che cos'è?
è maschinehaus
non ho capito niente, sarò io scema o voi criptici?
criptontite a tutti!
intendo dire sull'universale analitico-formale o analitico-materiale che opera un'astrazione dal pensiero cosciente che ne estrapola quindi, a sua volta, una semplice astrazione. no?
pauuura, eh?
mmmh, noazemi la sa lunga...e che cosa sa che noi non sappiamo?
criptonite
tra cugini, zii e nipoti.
ma il tuo pensiero non rivela l'esistenza di una contraddizione è puro nonsense, è cabaret, solo che non fa ridere perchè è anche un pò pesante, pretesco direi.
padre kessler, padre delle gemelle!
sapevatelo, questo.
Perciò elimino la vergine maria: non mi è mai stata simpatica, dai tempi del terribile catechismo a San Ferdinando, luogo di tortura di bambini e bambine....
ps ma perché ieri sera non eravate tutt* a sentire Garbarek?????? 43 messaggi in poche ore......
Il concerto è stato mediamente bello, suggestivo a volte. Garbarek e il quartetto di musica medievale si muovevano sull'altare proiettando (come nella caverna di platone, labrax.....) un'ombra azzurra sul muro. Inoltre, gli spostamenti producevano delle variazioni nella percezione del suono molto interessanti.
Purtroppo, però, io ero un po' dietro e non ho potuto sentire bene 1. per l'acustica 2. per il movimento continuo. Pare però che altr* abbiano goduto di una posizione (e di un'acustica) più felice della mia (cfr. nellinguaggio). Forse l'amico akkord è più indicato a recensire il concerto di ieri.
In ogni caso, politicamente, la scelta di fare un simile concerto a enziteto secondo me è stata intelligente.
ps bisognerebbe però insegnare ai/lle baresi (anche a quell* mtropolitani giunt* in massa ad enziteto) quando è il momento di applaudire e quando no.
'elimino' non piace, quindi spedisco in quel luogo che ella ben conosce la temporanea incarnazione dell'eterna vergine con prole a carico.
padrekessel è fra noi, anche se il feeling si è un pò interrotto e non mi considera più come una volta...in ogni caso, ieri al concerto c'era un caro amico che al momento è scagionato ;-)
su garbarek che non ho potuto vedere perchè non sapevo come arrivarci dirò...bastardi ci volevo essere anch'io!
su noazemi che dà della lucertola a maschinehaus, non so che dire...cioè, la lucertola ha qualche qualità simpatica? se no mi sembra solo un'offesa gratuita...
(solito uso improprio del blog :) )
lola rennt? ho appena finito di leggere l'intervento di Dusi sulla variante interna di Lola rennt. Faccio le fotocopie per i miei studenti e poi ti presto decisamente Mutazioni audiovisive (con dusi, peverini, spaziante, il bel saggio di ferraro su L'ombra del vampiro e altre cose).
l'ho letto anch'io il saggio di dusi e vorrei tanto trovare iltrailer e il videoclip.
proprio per sottolineare che il termine era ironico... ma i TUOI sprazzi di ironia, dopo padrekessler, che fine hanno fatto? mi mancano...
ad maiora pk
"lo chiamavano trinita'"
L'effetto è lo stesso!!!
Non ci capisco un CAZZO!!!!
R.R.
tutto bene?
sei già nervoso?
Sono arrivato. tutto bene.
L'impressione al ritorno è quella di essere tornato da un lungo viaggio. Stranamente non sono nervoso e oggi ho anche iniziato a studiare. Un grosso bacio.
Robb.
Strepitosi i primi, assolutamente all’altezza della fama mondiale di cui godono nell’ambito della musica vocale (da quella antica a quella contemporanea); molto bene anche Garbarek, nella discrezione dei suoi interventi mai invadenti, sempre “rispettosi” dei delicati impasti timbrici vocali.
Grandissimo l’Hilliard nel rendere l’esecuzione toccante anche in un luogo che aveva limiti di acustica: gli effetti di spazializzazione dei suoni ottenuti cantando in movimento tra il pubblico per tutta la chiesa, per me, i momenti più riusciti (l’applauso in anticipo sull’ultimo brano non ci voleva proprio…).
Restano le (personali) perplessità sull'operazione "cross-over" in sè. Ma questa è un'altra storia (vecchia di 11 anni...)
Ciao.
Akkord