giusto per aggiungere something al post sui cowboy/cowgirl (da ieri tema ufficiale del party del 17: cavalli, zebre, cowboys, cowgirls. tirate fuori i vostri cappelli, stivali e pelli animali):
alla feltrinelli per pellicole a duello si sono scontrati in nobil tenzone vito marinelli e de feudis, film: b.b. mountain.
inizialmente s'era capito che nessuno dei due avesse gradito il film. marinelli, infatti, ha impiegato gli otto minuti iniziali previsti dal match con una lunga premessa che tendeva a descrivere la sua delusione nell'aver accolto l'invito a vedere un film queer/western dove non si vedeva nè una fisarmonica nè un genitale, mentre de feudis l'ha trovato a dir poco scabroso perchè reca la scena di uno stupro in tenda che andava giustamente censurato.
alla parola stupro qualcuno tra il pubblico (me e labrax inclusi) ha sussultato e ridacchiato poi marinelli ha dovuto chiarire meglio il suo pensiero spiegando che a lui il film non solo è piaciuto ma la scena finale in cui [d]ennis trova la camicia nell'armadio l'ha addirittura commosso con lacrimuccia, solamente che non poteva giudicarlo un bel film perchè fuori dai canoni del western. l'altro ha dovuto convenire sul fatto che non trattandosi di un western ang lee abbia toppato dal punto di vista registico anche perchè ha scelto dei personaggi rozzi, [d]ennis in particolare (e qui mi sono prenotata per un intervento, perchè, non toccatemi il timido biondo che mi arrabbio) e non solo, ha rincarato la dose dicendo che oltre a rozzi sono dei "diciamolo pure, dei mandriani, dei bovari, ma si può fare un film su bovari in cima alla montagna e spacciarlo per film d'amore?" e qui s'è prenotato labrax che infatti, poco dopo, ha chiesto "ma scusa che c'hai contro i bovari e mandriani? che ti hanno fatto? se fosse stato su di un professore l'avresti apprezzato di più?" e qui il de feudis s'è dato la cosiddetta zappa sui piedi, sempre per rimanere in tema agreste, dicendo che lui non è un classista, mah...excusatio non petita accusatio manifesta.
R.R. attraverso sms da milano, saputo che ero ad un dibattito sul b.b.m., mi ha incitato con il grido antico che trovate su www.spaccaculo.it a dire la mia, ragion per cui non ho potuto fare a meno di intervenire di lì a poco. al mio intervento ci sono stati ben due applausi, uno del tutto incomprensibile mentre, parlando, ho detto che [d]ennis non è assolutamente un rozzo (scroscio spontaneo dalla curva sud est) ma un tipo timido e dalla personalità complessa, l'altro alla fine quando, dopo aver ricordato al de feudis che precedentemente aveva sostenuto che il film sarebbe stato nobilitato da un messaggio che facesse riflettere sulle sofferenze di qualcuno, gli ho fatto notare che lì si diceva come venivano ammazzati brutalmente i gay in america e non solo...sulla mia perplessità circa la soluzione bisex/manichea del sesso omo ad alta quota e quello etero in pianura, marinelli mi è venuto incontro suggerendo che forse i due erano sensibili all'alta pressione...e poi si è dovuto dilungare un pò su come avvengono gli approcci tra uomini per spiegare a de feudis che quello che lui crede essere uno stupro è la norma del rapporto sessuale maschile, cioè, ha detto, "non so se hai presente" e quello "no" "beh, te lo posso assicurare io, che si fa proprio così" (smottamenti e ridacchiamenti fra il pubblico, me e labrax inclusi).
fra gli altri interventi spiccava quello di una ragazza che diceva che era giusto vietarlo perchè già in tv si vedono tante cose che non si dovrebbero vedere allora è meglio che almeno a cinema le cose brutte non si vedano, sebbene lei non solo l'aveva visto ma s'era letta anche il libro e in più la mano davanti in tenda non è scabrosa però forse si....
e quello di un signore che ha detto che film così sono importanti perchè, come "one million dollar baby" ti fanno riflettere su temi quali l'eutanasia e la gente ne parla (!).
l'ottimo maselli ha condotto il dibattito in maniera come sempre equilibrata non risparmiando sorrisi sornioni quando uno dei duellanti la diceva proprio grossa e con questo appuntamento, nel quale il film è stato osservato chiaramente al di là del linguaggio specialistico per affrontare quello sociale e politico, la piccola piazza della libreria si è animata per un'ora a discutere di rapporti d'amore omo, etero o bi che siano, cosa rara di questi tempi muti.
una curiosità suggeritami da marinelli: mangiare fagioli è gay?
a questo punto non mi resta che invitare tutti a esprimere il cowboy e la cowgirl che è in voi venerdì 17 al target, il camuffamento, come indicato dal nostro esile eroe nel flyer è la chiave di volta del 2006!
31 Comments:
SpotOn:

PlanetOfSound: Rassegna itinerante di musica per adulti, Aprile - Maggio 2008
mi sto mangiando le dita e tutto il resto. basta mi darò alla lotta armata omosessuale!!!!!!!
Ma da noi no!!! da noi per la salute mentale dei nostri pargoli e per l'educazione degli stessi è molto più dannosa la visione di un gesto d'amore come è quello del bacio tra (d)ennis e jack che non la visione da film splatter di litri e litri di sangue discolti sul corpo di nostro padre gesù cristo!!!!!!! Eh si!!! paragono il bacio di bb con il sangue di cristo proprio perchè la scena che ha fatto decidere la censura è stata proprio quella del bacio!!!
Io sono stanco di vivere sommerso dall'idiozia filocristiana e clericale che fa del senso di colpa una ragione di vita.
Eh si perchè se in italia ci sono ancora molti uomini incapaci di vivere la propria omosessualità o la propria bisessualità, ciò è dovuto all'incapacità della nostra società di liberarsi dalle paure e dal senso di colpa!!!! Ed è proprio per questo cari Labici che vi chiedo uno sforzo ulteriore per poter veramente vivere in una società laica e liberale.
Non dobbiamo permettere che certa gente legata al pensiero cristiano influenzi i comportamenti e le norme della nostra società. Per questo motivo vi chiedo di non dare il vostro voto elettorale ne a Berlusconi ne ..... a Prodi, la cui vera natura sarebbe quella di fare il parrocco in campagna!!!
Ma in tutto ciò una cosplay di Lara Croft che c'entra?
R.R. sei sempre il solito!guarda ke lo dico a mio padre che non voti Prodi e gli fai cattiva pubblicità! e non entri più in casa miaa!!! ;)
Hai comunque ragione, Prodi è un gran parroco di campagna...ma forse appunto per questo dobbiamo voltarlo, ricordo infatti molti parroci di campagna bravi a porsi come centro, guida nei momenti di crisi e caos nella collettività. Se verrà eletto è sicuro che dovremo scordarci dell'idea di avere un premier come Zapatero, non siamo in Spagna, aimè, e non abbiamo grandi personalità carismatiche e forti nella sinistra..hanno tutti fondamentalmente paura di porsi in netto contrasto con il presente,con la chiesa e di proporre riforme innovative, ma è anche giusto così secondo me. Anche se la chiesa è una palla al piede, è qui, e dobbiamo farci i conti! per cui le evoluzioni socio-culturali nel nostro paese sono inevitabilmente più lente,ma arriveranno, tranquilli.
Per concludere la mia "propaganda politica" ;) volevo ricordare che la sinistra, è formata da molti piccoli partiti come i radicali, i verdi, rifondazione...ecc ecc che hanno forti ideologie anticlericali e uno spirito di innovazione. é ovvio che Prodi non va a dire "w i gay, faccio i pacs, chiudo tutte le chiese e fanculo" sennò si giocherebbe migliaia di voti, per cui quando vai a votare R.R. ricorda che puoi dare il tuo sostegno col tuo voto al partito della lista Prodi che più ti senti vicino!
p.s. URGENTE!!!
cercasi uno stylist e un esperto di psicologia della comunicazione per Prodi...spero che tu vinca caro..ma se non ti svegli nei dibattiti ciaooooo , poi scusa, ma ricorda agli italiani tutte le cagate che ha fatto il berlusca in questi 5 anni!!! come i casini al g8, l'aumento delle tasse sulla benzina, la legge sul lavoro ecc
scusate qualcuno può farglelo sapere???io non so come contattarlo,,,, ciaooo
bel film, alcuni aspetti non mi son piaciuti, come il fatto che questo amore sia nato sulle montagne sperdute, e non in una situazione normale dove due ragazzi già gay accettati e felici si conoscono e vivono la propria storia d'amore felici e contenti ... ;)
(forse così sarebbe un altro film,ops!?)
Il fatto più positivo da me riscontrato è stato l'aver mostrato a molti spettatori una storia d'amore profondo, con anche molti atti sessuali omosessuali(e non intendo solo sex spiccio ma anche i molti baci e le molte coccole presenti nel film).
Quando io ho visto questo film ero a Brescia e nella sala c'erano moltissime donne e ragazzi eterosessuali, e al bacio appassionato dei due cowboys, che si rivedono dopo 5 anni ,non ci sono state le risate e le urla contro i froci che mi aspettavo di sentire, ma molti "oooooooo che teneri"
Quindi direi che il regista ha fatto un ottimo lavoro conducendo lo spettatore in un vortice emozionale a tal punto che anche di fronte a un comunissimo bacio tra due persone dello stesso sesso la reazione.....non poteva che essere quella!
@Effe, per la tua felicità ...nei cinema ...BAMBI 2!!!
sono d'accordo con te sulk merito del film che credo sia quello più grosso che gli vada riconosciuto!
@ R.R. mi allineo al pensiero di paolo e noazemi in tutto e per tutto
@john wayne, de feudis è giornalista di destra e sostenitore di amenità sessuali,
[ma quando marinelli ha detto la storia dei fagioli (cioè che durante la visione del film una tipa dietro di lui ha detto al compagno: vedi che significa mangiare fagioli!!!! - grandiosa!) ho creduto che la battuta fosse indirizzata alle note proprietà dei fagioli rispetto ad eventuali complicanze nei rapporti omosessuali.]
non capisco proprio perchè volessi essere presente..
avevo già espresso a Silvio Maselli la mia totale disapprovazione per la scelta dei protagonisti del dibattito; far parlare un fascista coglione e omofobo(che 15 anni fa distruggevo nei dibattiti sulle droghe leggere nelle scuole..)e un isterico come Marinelli (concentrato di tutti i peggiori luoghi comuni sui gay) di un film che credo abbia come merito principale quello di farci vedere una storia d'amore tra due uomnini "normali", con le loro vite grigie e finte, e la loro passione segreta e umanissima, mi è sembrato cinico e stupido.
Perchè di BB esalta il lato pruriginoso e favorisce una discussione centrata sullo "stupro, no si fà così" ben descritta da Lenore.
Direi a Silvio, che peraltro è ragazzo molto intelligente e a cui voglio bene, ma che ha un'attitudine un pò spregiudicata al "marketing" culturale, che la prossima volta potremmo invitare Luxduria e i ragazzi del Grande Fratello a discuterne. Farebbe un gran bene alla cultura barese!
Ciao a tutti
diamine,sono anni che ci bersagliate con doppi sensi e quant'altro.
che cosa vi abbiam fatto?
adesso adirittura accusarci di istigazione all'omosessualita'...e' troppo!
prendetevela un po' con il finocchio o con la banana.
N.B.
tra l'altro non per fare la spia,ma gli ultimi di cui sopra...a messa non c'erano!
@r.r.:senti l'ordine che hai fatto per quella cena da te con i tuoi docenti...e' eccessivo,bisogna diminuire gli invitati!
fagioli@: Cena, docenti?
@ fagioli: ma che è sta storia della cena?
@ gil, infatti a me sembrava che de feudis fosse lì come - passatemela siamo in campo di bovari - CAPRO espiatorio!!!!
beeeeeh
beeeeeh
lady godiva
Buon ascolto labici!;-)
http://www.lilloupdate.com/main/livesets/2005-livesets/09-02-2006_RawGroove.mp3
01) Audio Werner - Zwrtshak Drive (Hartchef)
02) Kiki - M44 (BPitch control)
03) Alex Under - Aditah ,la granjerita (Trapez)
04) Funk d'void & Phil Kieran - White lice (Soma)
05) Alexi Delano & Cari Lekebusch - Back in N.Y.C. (Railyard)
06) Iso-metric - Insert coin (Disctrict of corruption)
07) Joey Beltram - Energy flash (R&S)
08) Magda - 48 hour crack in your bass (Minus)
09) Philip Bader - Prry rhodan (Electric Avenue)
10) Alex Under - El ordenador personal (Trapez)
11) Loco Dice - Carthago (Cocoon)
12) Water Lilly - DissiDance/T.Andersson rmx (Lasergun)
13) Elektrochemie - Pleasure seeker (Physical)
14) Konrad Black - Medusa Smile-Don't look back (Wagon repair)
Ah!In bocca al lupo x venerdi'prox!
Tchuss.
"Ennis Del Mar (Heath Ledger)e Jack Twist (Jake Gyllenhaal)disoccupati sposati, si trovano sulle montagne a guardia di un gregge di pecore e nelle lunghe giornate di noia scoprono di amarsi. «Ma non sono frocio» si dicono l’un l’altro nel lungo spot che sembra finalizzato al rilancio dell’Uomo-Marlboro, il rude uomo del Far West con giacca foderata di montone. Il film esclude ogni interferenza emotiva, è decisamente machista e in questo non decostruisce affatto, nonostante le intenzioni, il western classico del crepuscolo. Il copione era destinato a Gus Van Sant e allora sì avremmo assistito a una frantumazione sui generis del genere, a un «corpo a corpo» trans nelle vallate verdi. Qui invece per anni e anni, dai sessanta agli ottanta, i due si trovano e si perdono sotto gli occhi vuoti di due mogliettine sospettose ma fedeli. La famiglia tradizionale - insopportabili riti domestici con prole molesta - sono l’altra faccia di una relazione d’amore omosex così «normale» che avrebbe convinto perfino gli Amish a votare per i pacs o per i matrimoni gay..."
Giudizio del film: soporifero (cfr. omino che dorme alla grande: chi legge Alias abitualmente sa di cosa parlo)
:-/
Sapevatelo....?!?;-P
eppure r.r. mi ha messaggiato la niuz, che palle, appello, qualcuno l'ha registrato? sa dove si reperisce? insomma chi lo mette a sfazione?
anche con una bella descrizione?
@lll, dalla playlist spunta waterlilly che conobbi a bologna due anni fa, molto cool!
@lll, ma tu ti fai vedere ad un certo punto al zebra party ven 17?!
@ciotta, un pò ottusa la recensione di alias, che, va detto, non brilla per posizioni particolarmente avanguardistiche in senso queer, e, torno a dire, bbmountain funziona proprio per l'ultima cosa scritta da te, ma in senso positivo:
"sono l’altra faccia di una relazione d’amore omosex così «normale» che avrebbe convinto perfino gli Amish a votare per i pacs o per i matrimoni gay...". mica è necessario essere sempre spocchiosi ed elitari e parlare di questioni in toni grevi, il mondo queer ha portato tanta leggerezza nei pensieri pesi che a me sembra solo un merito. poi è ovvio e scontato che se a girarlo ci fosse stato gus van sant o derek jarman avremmo avuto una profondità diversa, ma, appunto sarebbe stato un altro film.
Ho conservato qualke minuto ricordo in divx...fammi sapere se t serve.
@lenore 2:lo sapevo che dovevi notare proprio Waterlilly,nn so perche'...ma l'ho inserita quasi apposta!Lei è molto brava e carina...e fuma (visto che siamo in argomento),quindi mi è ancora + simpatica!
@lenore 3:...riguardo il 17 nn so ancora.Vorrei fare un salto ma mi sa che avro' da lavorare...Si vedra'...
@maschinehaus:...meno male che c sei tu...grazie a te!
Che è precisamente ciò che dovrebbe impedire che discutendo di questo film in pubblico si parli di "stupri in tenda" (e su questo sono d'accordo con gil: spostare la discussione pubblica sul film sul piano spettacolare va contro i principi del film).